Virtus Carroccio - Dresano 62-73 (8' ritorno Promozione maschile)

17.03.2014 09:43

VIRTUS CARROCCIO - DRESANO 62-73 (18-22, 35-36, 49-51)

Ottava giornata di ritorno per la nostra PM che alle Tosi riceve Dresano,squadra che i nostri potrebbero ritrovare nei Playout;La Virtus ritrova dopo quasi un mese e mezzo di infortunio Morelli ma perde nel riscaldamento il giovane Leotta per via di un'infiammazione al ginocchio.Legnano parte con Crespi J,Dell'Acqua,D'Angelo,De Simone e Polingher.

La partenza premia i nostri che grazie alla buona circolazione della palla riescono a trovare dei tiri aperti e puliti soprattutto con D'Angelo e De Simone che portano i nostri sul 10-4.Dresano dopo la scossa iniziale risponde mettendo molta difesa fisica,molte volte punita dagli arbitri,ma che frutta comunque un parziale di 8-0 che fa andare avanti gli ospiti.Da qui il quarto resta sempre in equilibrio e dopo il pareggio di Scarfì su assist di Dell'Acqua,Dresano risponde e chiude il primo periodo sul 18-22.

L'inizio del secondo quarto è un po difficile per i nostri che segnano solo un tiro libero con Dell'Acqua mentre gli ospiti trovano il canestro con più facilità e dopo un parziale di 6-1 il punteggio dice 20-28 che porta al TO Virtus.Legnano esce bene trovando subito il canestro con un canestro dalla media di Crespi L,mentre dall'altra parte della metà campo piazza la zona che porta gli avversari a perdere numerosi palloni e soprattutto a non trovare più la via della retina.Legnano gioca bene e grazie alla bomba di De Simone trova addirittura il sorpasso (29-28 al 15') che costringe il coach ospite al TO.Dresano esce bene dal minuto e piazza un 4-0 che la riporta avanti prima di un'altra bomba di Dell'Acqua che riporta la Virtus con la testa avanti.Il secondo quarto si chiude con il canestro di Huica quasi sulla sirena e permette a Dresano di chiudere avanti di una sola lunghezza di vantaggio sul 35-36.

Dopo la pausa lunga però la Virtus vede i propri lunghi gravati di falli e il quarto fallo del capitano Polingher dopo solo 2 minuti è un primo allarme.Le squadre segnano poco perchè faticano a trovare buone soluzioni di tiro per via delle difese a zona ma nonostante questo Legnano torna avanti sul 45-44 grazie all'unica bomba di Morelli al 25';ma dalla loro gli ospiti sfruttano prima il quarto fallo di De Simone,poi lo stesso giocatore Virtussino commette un fallo antisportivo a rimbalzo che costa il quinto fallo e a un possesso in più per i biancoverdi che sfruttano subito grazie ai liberi di Zollino.Gli ospiti però rispondono e si portano avanti ancora con Zollino e poi con un jumper dalla media che mette il punteggio sul +3;Legnano ha l'occasione di finire il quarto in parità perchè sulla sirena la bomba di Crespi L,viene sputata dal ferro ma sul tiro c'è il fallo avversario che manda sulla linea della carità il nostro numero 12 ma il suo 1/3 fa in modo che il quarto finisca sul 49-51.

Ultimo quarto che la Virtus inizia con De Simone fuori per falli,Polingher con quattro e D'Angelo con 3.I primi due punti sono di Morelli che pareggia con un tiro in fade-away dalla lunetta seguito dal canestro di D'Angelo con fallo che fa mettere la testa avanti ai nostri.Dresano è brava a non subire e piazza due bombe in fila con il capitano Della Sala e Zollino a cui segue il canestro di Huica.Legnano non demorde e trova il canestro del -1 grazie ad un gran movimento in post di Polingher ma lo stesso capitano nell'azione successiva commette il suo quinto fallo con annesso tecnico per una reazione avuta in panchina.Dresano sfrutta con 2/2 in lunetta del solito Zollino(MVP della partita) e torna sul +3.D'Angelo non ci sta e risponde con un canestro da 2 ma dopo questo canestro la Virtus non segnerà più.L'ultima occasione è sul -3 ma la bomba di Crespi gira 3 volte sul ferro e il rimbalzo premia Dresano che con il solito Zollino infila 11 tiri liberi in fila per via dei molti falli sistematici.Una sconfitta che lascia amaro in bocca perchè è sfuggita alla fine e soprattutto perchè con questa sconfitta i playout diventano ufficiali.

Virtus :Dell'Acqua 10p (2/4 t2 1/2 t3 3/8 tl), Colombo (Ne), Morelli 9p (3/6 t2 1/5 t3), De Simone 11p (2/4 t2 2/5 t3 1/4tl 8rimbalzi), Crespi L 4p (1/3t2 0/2 t3 2/5 tl), Tentorio 0p 0/1t2), Leotta ne, D'Angelo 17p (7/18 t2 0/1 t3 3/6 tl 10r), Scarfì 4p (2/4 t2 0/2 tl),  Polingher 5p (2/4t2 1/2 tl), Crespi J 2p (0/1 t2 2/2 tl)


Classifica: Vismara 34, Accademia PV 32, Binasco 28, Stradella 28*, Tromello 28*, Abbiategrasso 26, Voghera 26, Corbetta 18, Trezzano 18, Dresano 16, Landriano 14, Junior Vigevano 14, Virtus Carroccio 8, Assago 2.