Trezzano - Virtus Carroccio 73-55 (9'ritorno Promozione maschile)

25.03.2014 14:05

Trezzano - Virtus Carroccio 73-55 (22-13, 41-35, 62-46)

 

Parte il rush finale del campionato di promozione, con le ultime 5 partite della regular season. 4 sono le trasferte rimanenti, e la prima di queste è a Trezzano, una delle più vicine del campionato. Ci presentiamo in 9 a referto, con 3 under e Antonello al rientro dopo uno stop di 3 partite e con un solo allenamento col pallone all'attivo.

Primo quarto che parte a buon ritmo. Vantaggio ospite con un piazzato di Polingher, ma bravi i padroni di casa ad attaccare bene la difesa a zona ospite. Tanti canestri all'inizio, (8-8 al 5'), con Trezzano che manda a referto 4 giocatori diversi nei primi 4 canestri. Purtroppo non si trova più il ritmo in attacco dei primi minuti, e ci aggrappiamo ad una penetrazione e un canestro da 3 di De Simone, ma Trezzano continua a segnare, arrivando al 22-13 del 10', con i soliti problemi difensivi che ci portiamo dietro al cospetto di un attacco che è in fondo alla classifica della media punti segnati.

Secondo quarto dove troviamo qualche punto in più dai giovani (buon impatto di Leotta con un piazzato dall'angolo), ma Trezzano continua imperterrito a punire la difesa Virtussina, 35-21 al 15'. Qui bravi i gialloneri, con un D'Angelo scatenato che segnerà 10 punti in 4 minuti e riporta la Virtus in partita sul 41-35 al 20'.

Terzo quarto che inizia di nuovo con Trezzano incontenibile in attacco dalla nostra difesa, soprattutto con Giubeli che segna 7 punti in apertura, riportando i rossi a distanza di sicurezza sul 53-39 al 25'. Gravi gli intoppi in attacco dei gialloneri, dove muoviamo il punteggio solo dalla lunetta, e segnando soltanto 3 canestri dal campo nel quarto, Trezzano vince meritatamente il quarto 21-11 e si porta al 30' sul 62-46.

Ultimo quarto dove la partita è virtualmente chiusa ormai, gli arbitri decidono di non fischiare più, provocando nervosismi tra i giocatori in campo.  La partita si protrae fino al 73-55 finale, col quarto chiuso 11-9 per i padroni di casa.

Con questa sconfitta, sono matematici i playout (a meno di miracoli di Assago). Quasi scontato il penultimo posto, che ci costringerà obbligatoriamente a dover vincere almeno una partita in trasferta per poterci salvare. Ultime partite che serviranno soprattutto per ritrovare gli acciaccati Morelli e Antonello, e far crescer esempre i giovani!!! Importante per il morale sarà la trasferta di Assago, fanalino di coda.

 

Virtus Carroccio: Dell'Acqua A. 3 (0/5 t2, 0/5 t3, 3/4 tl); Antonello 2 (1/5 t2, 0/2 t3); De Simone 12 (2/5 t2, 1/4 t3, 5/6 tl); Crespi L. 2 (1/6 t2, 0/3 t3); Tentorio 3 (O/1 t3, 3/4 tl); Leotta 4 (1/3 t2, 2/2 tl); D'Angelo 20 (9/20 t2, 2/2 tl); Scarfì 3 (1/4 t2, 1/1 tl); Polingher 6 (3/7 t2) 

 

LA CLASSIFICA