Virtus Carroccio - Pall. Tromello 66-62 (11' ritorno Promozione maschile)

05.04.2014 10:38

Virtus Carroccio - Pall. Tromello 66-62 (15-16; 29-31; 42-49)

Che cuore!!!! La Virtus vince una partita difficilissima e molto agonistica contro Tromello, terzi in classifica! Già la partita d'andata lasciò un grosso amaro in bocca ai virtussini (-3 al 30' fuori casa, con 8 a referto di cui 3 under 19), ma grazie ad un'altissima intensità, una grossa concentrazione e una freddezza ai liberi finale, portiamo a casa 2 punti che fanno morale in vista dei playout, e ci fanno preparare la sfida-salvezza con Vigevano con la freccia di sorpasso accesa.

La partita: subito 2 under in campo , ma la Virtus fa fatica a sbloccarsi e Tromello parte sullo 0-4. Un canestro di D'Angelo e un gioco da 4 punti di Crespi L. permette alla Virtus di mettere il muso avanti 6-4. Ma la partita è intensissima! Tromello è brava a piazzare tiri dalla media distanza, e a sfruttare i centimetri ma soprattutto il peso a rimbalzo che le permette anche numerosi secondi e terzi tiri. Brava la Virtus a rimanere agganciata alla partita, con un D'Angelo che tiene a galla i suoi.
Secondo quarto non molto diverso dal primo. I contatti sono piuttosto ruvidi, ma Tromello trova qualche punto in più che le permette di portarsi sul +5 un paio di volte (20-25 al 25', 26-31 al 29'), ma Antonello (al rientro dopo un lungo stop e una piccola presenza a Trezzano), segna una tripla quasi sulla sirena che manda negli spogliatoi gli ospiti sul +2 29-31.
Dopo l'intervallo, Virtus che fatica non poco a trovare il canestro. Un paio di conclusioni personali di De Simone tengono in partita la Virtus, ma qualcosa sembra incepparsi nei meccanismi gialloneri, con Tromello che va avanti ulteriormente sul +7 con un canestro da 2 sulla sirena di Lupi che rischia di far saltare i padroni di casa. Purtroppo da segnalare un infortunio per il 15 ospite Longoni che prende un colpo testa contro testa con un suo compagno e lo mette fuori dalla partita.
Invece, bravi i gialloneri a rimboccarsi le maniche e, partendo all'ultimo quarto da -7, trovano la forza di riaprire la partita. Tromello commette già 4 falli dopo 1 minuto e 52 secondi, dando la possibilità del bonus ai Virtussini (vitale, si trova poco il canestro). Infatti Legnano segnerà 14 dei 24 punti dalla lunetta l'ultimo quarto.
De Simone sigla i primi 5 punti tutti dalla lunetta, ma poi è D'Angelo show: segna 10 punti consecutivi intervallati dal rimbalzo offensivo di Polingher realizzato. Tromello fatica in attacco, dove i gialloneri sono bravi a chiudere con gli aiuti in post basso, concedendo tiri da fuori non realizzati, e bravi anche a rimbalzo senza più concedere costantemente secondi tiri come l'inizio di partita. Finale caldissimo: a -2 min Virtus impatta la partita sul 60 pari e trova il vantaggio sempre dalla lunetta con Antonello a 61 secondi dal termine. Tromello va in lunetta l'azione dopo, ma fa 1/2 con Cerastico a 46 sec dalla sirena. Da qui, Virtus glaciale ai liberi con un 5/6, mentre Tromello sbaglia il tiro del pareggio sul 64-62, e l'ultimo tiro sull'ormai +4 Virtus. 24-13 il parziale e vittoria giallonera!!!
 
Rimane una prestazione importante contro la 3° in classifica. Importante anche i contributi dei 3 giovani in campo, con Crespi J. e Leotta subito in quintetto, e Scarfì buon cambio per i lunghi. Ma soprattutto bravi a non mollare sul -7 al 30', come invece accaduto in molte altre partite. Guardando avanti, il calendario ci offre un antipasto di playout a Vigevano venerdì prossimo. Un eventuale vittoria ci permetterebbe il sorpasso sulla Junior Vigevano dato il 2-0 negli scontri diretti, in attesa dell'altro scontro salvezza Dresano-Landriano. Ma a giocare con questa intensità, la salvezza non è così un sogno irrealizzabile.
 

Virtus Carroccio: Dell'Acqua 1 (0/5 t2, 0/3 t3, 1/2 tl); Colombo n.e.; Antonello 9 (0/1 t2, 1/2 t3, 6/6 tl); De Simone 14 (4/7 t2, 0/2 t3, 6/8 tl); Crespi L. 4 (1/4 t3, 1/1 tl); Tentorio n.e.; Leotta 4 (2/2 t2); D'Angelo 27 (12/23 t2, 0/1 t3, 3/6 tl); Scarfì 1 (0/1 t2; 1/2 tl); Polingher 4 (1/5 t2, 2/4 tl); Crespi J. 2 (1/1 t2)

Squadra: 20/45 t2 (44,4%); 2/12 t3 (15,3%); 20/29 tl (68,9%)
 
La Classifica: clicca qui
 
La corsa salvezza:
 
  Squadra  25° giornata 26° giornata
10° Dresano (16p.) vs Landriano vs Trezzano
11° Vigevano (14p.) vs Virtus Carroccio @ Corbetta
12° Landriano (14p.) @ Dresano vs Vismara
13° Virtus (12 p.) @ Vigevano @ Pavia