Virtus Carroccio - Malnate 47-46 (11' giornata Serie C Femminile)

03.02.2014 18:07

Virtus Carroccio – Malnate 47-46

Esposito, Barranca 5, Pacilli, Cavaleri, Crespi 6, Nicolazzo 15, Borghetti 2, Briccola 2, Albizzati 17, Monticelli.

 

Partita dalle emozioni forti quella tra Virtus e Malnate, valida per l’ultima giornata del girone d’andata della Serie C femminile.

L’inizio non è dei migliori, subito 4 a 0 (poi 10 a 3) per le ospiti e padrone di casa subito innervosite da un paio di fischi per lo meno dubbi e un fallo tecnico fischiato a Cavaleri alla prima protesta, mentre le avversarie continuano a parlare con la coppia arbitrale senza ricevere nemmeno un richiamo. 

Malnate trova con continuità il canestro nel primo tempo, soprattutto con la talentuosa Caniati (21 punti alla fine per lei) e all’intervallo è sopra di 5, con le padrone di casa che hanno il merito di non mollare e non far scappare più di tanto le avversarie.

Alla ripresa del gioco migliorano le cose in difesa per la Virtus che nel momento di maggiore difficoltà, trova due intercetti con Crespi e Nicolazzo, trasformati in un parziale di 4 a 0 e il terzo quarto si conclude con il punteggio in sostanziale parità. 

A inizio quarto quarto le nostre ragazze riescono a esprimere i 5 minuti migliori della partita: Nicolazzo e Borghetti catturano tutti i rimbalzi, Crespi e Barranca aggrediscono i portatori di palla e in attacco con un paio di triple di Albizzati allunghiamo fino al 44-37 a 4 minuti dalla fine.

In questo momento della partita abbiamo un paio di possessi per chiudere i conti, ma niente, la palla non entra e le avversarie si riavvicinano fino a segnare con Caniati la tripla del pareggio a quota a 44.

Ultimi 30 secondi, Mentasti trova il più 2 con un palleggio arresto e tiro.

15 secondi dalla fine, rimessa nostra nella metà campo offensiva, la palla gira e arriva a Barranca fuori dalla linea da 3 punti a 8 ‘’ dalla sirena, tiro in faccia a Mentasti e solo rete, sorpasso, boato del Palavirtus.

Non è finita: mancano 8’’ e Malnate ha il tiro per vincere, Mentasti palleggio arresto e tiro dal centro dell’area, la palla gira sul ferro ed esce, rimbalzone di Borghetti in mezzo a due avversarie e ora sì, si può esultare.

 

È stata una partita nervosa, difficile con un epilogo esaltante per noi. Importante la reazione alle difficoltà della squadra che, costretta a giocare per 30 ‘ senza il suo capitano e leader a causa dei “problemi di falli”, non si è disunita, ma anzi ha fatto quadrato e ha portato a casa un’importante vittoria che ci permette di chiudere in positivo il girone di andata.

Prossimo impegno sul difficile campo di Vertemate venerdì sera alle 21.15 contro una squadra in formissima che ha vinto 7 delle ultime 8 partite disputate.